www.bricks.enea.it - bricks.project@enea.it
DOVE SEI: Home » News » Editoriale. BRICKS: il marchio per la qualificazione delle competenze nella filiera dell'edilizia sostenibile è realtà
Editoriale. BRICKS: il marchio per la qualificazione delle competenze nella filiera dell'edilizia sostenibile è realtà

Newsletter 8 BRICKSinforma

14/02/2017 |


 

Il 19 dicembre 2016 è stato depositato presso l’EUIPO - Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale della domande di Marchio comunitario Collettivo – il marchio “BRICKS Building Refurbishment With Increased Competence Knowledge And Skills", per le classi 37 (edilizia) e 41 (formazione). Il marchio, come noto, è stato sviluppato dai partner del Progetto BRICKS finanziato nell’ambito del programma IEE/ BUILD UP Skills - Pillar II.

 

Nel mese di gennaio 2017 il marchio è stato pubblicato nel bollettino dei marchi comunitari e dalla data di pubblicazione si aprirà un periodo di tre mesi nel quale soggetti terzi eventualmente titolari di diritti anteriori possono depositare opposizione alla domanda di registrazione. Se non verranno presentate opposizioni il marchio verrà registrato presumibilmente entro la fine del mese di maggio 2017. 

 

Il marchio di qualità europeo “BRICKS” ha tra le sue principali finalità quella di :

 

  • promuovere un nuovo sistema nazionale di qualifica VET (Vocational & Educational Training) nel rispetto delle direttive RES (Promozione dell'uso delle fonti rinnovabili di energia) e BPDP (Performance energetica degli edifici), rimuovendo gli ostacoli precedentemente individuati dalla roadmap italiana;   
  • promuovere la formazione dei formatori e dei lavoratori in cantiere, contribuendo a sviluppare buone prassi soprattutto per i lavoratori che dimostrano di avere più difficoltà di accesso a forme di aggiornamento professionale;
  • definire una procedura di certificazione delle competenze di parte terza basata sulle norme internazionali, definendo dettagliatamente le skill professionali come previsto dal Quadro Europeo delle Qualifiche;
  • promuovere un percorso di qualificazione delle imprese dotate di personale certificato;
  • coinvolgere tutte le Regioni e le Province Autonome per promuovere e disseminare i risultati del progetto attraverso il sistema scolastico e della formazione professionale.

 

 

Nell’ambito del progetto è stato anche definito, e depositato, il Regolamento d’uso del marchio, ossia il documento in cui sono indicate le condizioni e le modalità per la richiesta, la concessione e l’utilizzo del Marchio Collettivo “BRICKS al fine di assicurare condizioni di accesso trasparenti e imparziali

 

Da questo momento in poi la scommessa per tutti i partner di progetto e i soggetti che a vario titolo sono interessati a BRICKS è quella di compiere passi importanti che possano portare presto alla definizione di un sistema nazionale unitario delle competenze professionali nel campo dell’edilizia sostenibile, che permetta di superare l’attuale disgregazione del sistema formativo in Italia allineandolo, così, al resto dell’Europa e contribuendo anche a traguardare gli obiettivi fissati dalla strategia comunitaria in materia di clima ed energia entro il 2020.



slot777 slot gacor 777 slot5000 https://satpolpp.lubuklinggaukota.go.id/slot777/ slot deposit 5000 iq288slot.net/2/
  • facebook
  • twitter
  • linkedin